Grecia 2004
L'idea è partita nel Giugno scorso quando impossibilitato a compiere il viaggio per partecipare al Jamboree di Kelso in Scozia, abbiamo deciso di organizzare qualcosa di speciale per la fine dell'estate ed è così che è nata l'idea della Grecia. Il tragitto organizzato prevedeva traghetto Ancona - Patrasso, poi Patrasso - Atene ed infine rotta verso il nord per compiere un tour che ci avrebbe condotti a Igoumenitsa dove ci saremmo imbarcati nuovamente per Ancona. Così poi non è stato perchè una volta ad Atene abbiamo deviato verso sud, per poi tornare sul mare a Nord di Atene nella bellissima cittadina di Chalkis, tornare nuovamente sulla costa che abbiamo percorso interamente fino alla meta Igoumenitsa. Sono stati 10 giorni di assoluto divertimento, il clima è stato perfetto sempre soleggiato e caldo senza afa, i mezzi si sono comportati benissimo il che dimostra che non c'è bisogno di chissà quali mostruosità meccaniche per effettuare un viaggio, infatti abbiamo utilizzato Lambrette in condizioni originali alle quali erano stati effettuati pochi controlli meccanici prima della partenza. Gli scenari che ci si sono presentati davanti nel percorrere la costa sono stati assolutamente bellissimi, l'unica nota secondo me un pò stonata è stata Atene, con l'Acropoli veramente una meraviglia assoluta ma che per il resto offre molto caos e poco altro. Patrasso nonostante sia un porto e quindi non pulluli di posti mozzafiato, è da rimarcare per una vivace vita sociale anche la sera, che peraltro abbiamo ovviamente trovato anche in Atene stessa. Una rivelazione è stata come detto Chalkis, situata sul mare a nord di Atene che è un posto veramente carino con un lungo mare molto frequentato nonostante la stagione stia volgendo al termine, stessa cosa dicasi per Nafpaktos nella quale abbiamo soggiornato prima di compiere la cavalcata finale verso Igoumenitsa.
La Grecia generalmente è invasa di scooter, le Vespa sono innumerevoli così come le Cosa, per le quali la Piaggio probabilmente ha favorito la vendita per non aver trovato il mercato che si aspettava in Italia e nord Europa con il nuovo styling ti inizio anni 90, ed ha quindi le ha offerte al mercato greco che è notoriamente ricettivo per gli scooter in genere. Qualche Lambretta pure in giro ma la situazione è che non si trovano i ricambi anche più semplici e quindi la gente ha smesso in larga parte di usarle. Ad un Piaggio Center di Atene abbiamo visto, e fotografato, tre Vespa TS125 nuove mai immatricolate (da ricordare che la TS risali agli anni 70), una verde, una rossa ed una bianca e sebbene il proprietario del negozio non le tenga nemmeno pulite, chiede per venderle una cifra spropositata, per cui probabilmente resteranno a prendere polvere senza mai vedere la strada.
Tornando al viaggio la cosa che alla fine ha reso vincente la decisione di seguire sempre la costa è il fatto che diverse volte attirati da un tratto di costa particolarmente suggestivo ci siamo fermati a prendere un bagno, scattando delle foto che richiamano alle pubblicità degli anni 60.
Il viaggio è stato ottimo e le scelte azzeccate, ora stiamo già progettando il prossimo!